
Sono Giuseppe Anaclerio ho 34 anni due splendidi Bimbi David e Dalila ed ho iniziato a lavorare come crew da McDonald’s a Cinisello Testi, per poter comprare una moto mentre finivo l’ultimo anno di ragioneria.
Dopo quasi due anni nel 2011 ho iniziato la formazione manager a segrate rivoltana questo nuovo ruolo mi ha permesso di potermi presentare in banca per chiedere un mutuo per acquistare la casa assieme a Stefania che nel 2016 è diventata mia moglie.
L’anno dopo nasce David 2017 e dopo qualche mese cresco come Direttore a Novate Milanese poi l’apertura di Cinisello Valtellina per approdare a Milano Farini un locale che grazie a delle squadre crew e manager fortissime e speciali mi ha permesso di vincere prima direttore dell’anno in Euroristoro 2022 e poi l’ambitissimo premio Ray Kroc 2024 che va a premiare l’1% dei direttori di tutto il mondo che grazie al lavoro fatto con le loro squadre si sono distinti per aver portato ottimi risultati, oggi sono il Direttore di Verano Brianza un altro bellissimo locale dell’azienda e sempre grazie al lavoro delle nostre squadre ci sta regalando molti record e soddisfazioni!
In questi anni c’è stata anche la crisi dovuta alla pandemia e questo mi ha permesso di credere ancora di più in questa solida azienda, ha permesso a Noi tutti non solo di mantenere ruolo e posto di lavoro ma cosa molto importante ogni 10 del mese lo stipendio era assicurato.
Il mio sogno oggi è di diventare licenziatario, per poter costruire a mia volta una solida azienda che contribuisce allo sviluppo delle persone proprio come Euroristoro e Giacomo hanno fatto con me!

La mia McAvventura inizia nell’estate 2017, in attesa dell’inizio dell’ultimo anno di scuola superiore.
Sarebbe dovuta durare poco, ma l’esperienza estera che non ho più intrapreso dopo il diploma di maturità mi ha fatto innamorare a pieno titolo della famiglia degli archi dorati. Così, dopo esser diventato Buddy e Hospitality Lead del ristorante di Segrate, ho deciso nel Maggio 2019 di autocandidarmi in un nuovo percorso da Manager nello store di Cinisello Testi.
Negli anni a seguire, acquisite leadership e competenze, sono diventato responsabile dei dipartimenti Service e People per la mia McFamily di oltre 80 persone. Grazie alla mia passione per i social e le interazioni digitali, a fine 2019 sono stato “pescato” nella freschissima esperienza dei Super Brand Ambassador. Amo questo lavoro perché mi ha sempre permesso di svilupparmi a livello personale e professionale, oltre a farmi conoscere persone da tutta Italia con la mia stessa passione per questo splendido mondo.

Ciao, sono Ilaria e da 16 anni lavoro nel ristorante di Garbagnate, nell’attuale ruolo di Hospitality.
Sono arrivata dalla Calabria a fine luglio 2008 e, spinta da mia sorella gia dipendente in un Mc del mio paese, presentai il curriculum quasi per scherzo, il 5 agosto, dopo appena 2 settimane dal mio arrivo, fui assunta.
Il primo anno mi è servito per ambientarmi in una nuova realtà, sia lavorativa che privata, ma grazie a questo lavoro mi sono subito circondata di persone che mi hanno spinta a voler vedere oltre…, il mio unico pensiero era di voler tornare a casa.
Oggi, dopo 16 anni, alcuni di questi amici sono diventati MIGLIORI AMICI, FAMIGLIA direi.
Dopo 3 mesi dall’assunzione, ricoprivo il vecchio ruolo di “hostess / formatrice” che mi ha permesso di conoscere meglio ciò che c’era davanti al bancone e capire che ciò che mi viene meglio è il contatto con le persone, scambiare chiacchiere e diventare un punto di riferimento per molti ospiti storici.
Sono anche una moglie e mamma di 2 ragazzi, Giulia 14 anni e Cosimo 10 anni.
Sin da subito questa GRANDE AZIENDA mi ha permesso di conciliare lavoro e vita privata, venendomi incontro ad ogni esigenza e trovando soluzioni per gli imprevisti e anch’io, a mia volta, do il massimo sempre ad ogni turno e non mi perdo neppure un evento importante del nostro ristorante, supportando la squadra nel miglior modo possibile.
Di cose da raccontare in 16 anni ce ne sono…ma 10 righi non bastano, io mi sono dilungata un po’ 🙂
Oggi dico ancora che non è il lavoro della mia vita, ma se dopo 16 anni, lavoro allo stesso modo del primo giorno …. c’è perforza qualcosa di speciale che ci lega.
GRATA di far parte di questa grande Famiglia Euroristoro.

Giuseppe Anaclerio
Mi chiamo Giuseppe Anaclerio, ho 34 anni e sono il papà di due splendidi bambini, David e Dalila. Il mio percorso professionale è iniziato da McDonald’s a Cinisello Testi, dove ho lavorato come Crew part-time per poter acquistare una moto mentre terminavo l’ultimo anno di ragioneria.
Dopo quasi due anni, nel 2011, ho intrapreso la formazione manageriale a Segrate Rivoltana. Questo nuovo ruolo mi ha dato l’opportunità di presentarmi in banca per richiedere un mutuo e acquistare una casa insieme a Stefania, che nel 2016 è diventata mia moglie.
Nel 2017 è nato il nostro primo figlio David e, poco dopo, sono stato promosso a Direttore presso il ristorante di Novate Milanese. Successivamente ho seguito l’apertura di Cinisello Valtellina e, nel 2019, sono approdato a Milano Farini. Qui, grazie ad un team straordinario di Crew e Manager, ho ottenuto grandi soddisfazioni, vincendo dapprima il titolo di “Direttore dell’Anno” in Euroristoro nel 2022 e, successivamente, il prestigioso premio “Ray Kroc Award” nel 2024, un riconoscimento riservato all’1% dei direttori McDonald’s nel mondo che si distinguono per gli eccellenti risultati ottenuti con le loro squadre.
Dopo l’esperienza a Farini, sono stato trasferito a Verano Brianza, un altro ristorante di grande successo. Ancora una volta, grazie all’impegno delle nostre Squadre, abbiamo raggiunto importanti traguardi e record aziendali. Questi risultati, frutto del lavoro di squadra e della dedizione costante, mi hanno permesso di ricoprire oggi il ruolo di Supervisore.
Negli anni abbiamo affrontato anche momenti difficili, come la crisi dovuta alla pandemia. Tuttavia, questa esperienza mi ha reso ancora più consapevole della solidità di McDonald’s, un’Azienda che non solo ha garantito a tutti noi la sicurezza del posto di lavoro, ma ha assicurato regolarmente lo stipendio, puntuale ogni 10 del mese.
Oggi il mio sogno è diventare Licenziatario, per costruire a mia volta un’Azienda solida che contribuisca alla crescita delle persone, proprio come Euroristoro e Giacomo hanno fatto con me.
Alessandro Canino
La mia McAvventura inizia nell’estate 2017, in attesa dell’inizio dell’ultimo anno di scuola superiore.
Sarebbe dovuta durare poco, ma l’esperienza estera che non ho più intrapreso dopo il diploma di maturità mi ha fatto innamorare a pieno titolo della famiglia degli archi dorati.
Così, dopo esser diventato Buddy e Hospitality Lead del ristorante di Segrate, ho deciso nel Maggio 2019 di autocandidarmi in un nuovo percorso da Manager nello store di Cinisello Testi. Negli anni a seguire, acquisite leadership e competenze, sono diventato responsabile dei dipartimenti Service e People per la mia McFamily di oltre 80 Persone.
Grazie alla mia passione per i social e le interazioni digitali, a fine 2019 sono stato “pescato” nella freschissima esperienza dei Super Brand Ambassador.
Amo questo lavoro perché mi ha sempre permesso di svilupparmi a livello personale e professionale, oltre a farmi conoscere Persone da tutta Italia con la mia stessa passione per questo splendido mondo.


Ilaria
Ciao, sono Ilaria e da 16 anni lavoro nel ristorante di Garbagnate, nell’attuale ruolo di Hospitality.
Sono arrivata dalla Calabria a fine luglio 2008 e, spinta da mia sorella gia dipendente in un Mc del mio paese, presentai il curriculum quasi per scherzo, il 5 agosto, dopo appena 2 settimane dal mio arrivo, fui assunta. Il primo anno mi è servito per ambientarmi in una nuova realtà, sia lavorativa che privata, ma grazie a questo lavoro mi sono subito circondata di Persone che mi hanno spinta a voler vedere oltre…, il mio unico pensiero era di voler tornare a casa.
Oggi, dopo 16 anni, alcuni di questi amici sono diventati MIGLIORI AMICI, FAMIGLIA direi.
Dopo 3 mesi dall’assunzione, ricoprivo il vecchio ruolo di “hostess / formatrice” che mi ha permesso di conoscere meglio ciò che c’era davanti al bancone e capire che ciò che mi viene meglio è il contatto con le Persone, scambiare chiacchiere e diventare un punto di riferimento per molti ospiti storici.
Sono anche una moglie e mamma di 2 ragazzi, Giulia 14 anni e Cosimo 10 anni.
Sin da subito questa GRANDE AZIENDA mi ha permesso di conciliare lavoro e vita privata, venendomi incontro ad ogni esigenza e trovando soluzioni per gli imprevisti e anch’io, a mia volta, do il massimo sempre ad ogni turno e non mi perdo neppure un evento importante del nostro ristorante, supportando la squadra nel miglior modo possibile.
Di cose da raccontare in 16 anni ce ne sono…ma 10 righi non bastano, io mi sono dilungata un po’ 🙂
Oggi dico ancora che non è il lavoro della mia vita, ma se dopo 16 anni, lavoro allo stesso modo del primo giorno …. c’è per forza qualcosa di speciale che ci lega.
GRATA di far parte di questa grande Famiglia Euroristoro.

Dal 2020, il progetto Archways to Opportunity ha distribuito oltre 500 borse di studio in Italia, per un investimento, nel solo 2024, pari a 200.000 euro.
Quest’iniziativa si integra con il più ampio impegno di McDonald’s a favore della formazione continua dei propri dipendenti: ogni anno l’azienda fornisce oltre 1 milione di ore di formazione per sostenere lo sviluppo delle loro competenze, creando opportunità sia all’interno che all’esterno dell’azienda.
McDonald’s supporta concretamente i suoi 35.000 dipendenti in Italia, distribuiti in oltre 720 ristoranti. Come punto di ingresso al mercato del lavoro, rappresenta un’opportunità importante per i giovani, di cui il 55% ha meno di 30 anni e il 32% è ancora studente. Inoltre, il 92% dei dipendenti ha un contratto stabile di apprendistato o a tempo indeterminato.
