Giacomo Bosia ad inizio carriera

Ho sempre creduto che il coinvolgimento dei propri collaboratori sia la chiave per il successo: le Aziende sono fatte da Persone e sono le Persone a fare la differenza

Giacomo Bosia

Una Vita Dedicata a McDonald's: La Storia di Giacomo Bosia

Nasco in una famiglia numerosa, ho avuto il privilegio di crescere con Genitori straordinari che mi hanno insegnato valori fondamentali come il Rispetto per gli altri, l’Amore per la Famiglia e l’importanza del Lavoro.

Questi principi hanno guidato il mio percorso personale e professionale.

Fin da piccolo, sognavo di diventare imprenditore. Nella mia Famiglia si respirava un’atmosfera di intraprendenza da generazioni. Quando frequentavo il quinto anno di ragioneria, ho rifiutato un posto sicuro in banca, offertomi dal Presidente della squadra di Baseball in cui giocavo in Serie A, gli Old Rags di Lodi. Dopo essermi diplomato, ho iniziato a lavorare come banconiere da Burghy, attratto da un cartello di “Ricerca Personale” che mi prometteva un lavoro con prospettive future. Ho superato il colloquio e iniziato a lavorare pochi giorni dopo.

Dopo questa esperienza, ho prestato servizio militare nell’Arma dei Carabinieri, un periodo che mi ha insegnato Disciplina e Impegno. Tuttavia, il mio cuore era rimasto legato a Burghy. Al rientro, ho vinto una borsa di studio della Camera di Commercio di Cremona per un corso intensivo intitolato “Sviluppo delle capacità imprenditoriali”, un mini master che mi ha fornito solide basi di Gestione Aziendale. Terminato il corso, sono tornato da Burghy, dove ho lavorato con dedizione per due anni, fino a diventare Direttore di Ristorante.

Nel 1990, il Direttore Generale di Burghy mi fece una proposta che avrebbe cambiato la mia vita: prendere in franchising un ristorante della catena a Modena. Non avevo risorse economiche per affrontare l’investimento, ma il sostegno dell’Amministratore Delegato Vincenzo Cremonini fu decisivo. Mi propose una soluzione: avrei gestito il ristorante e, se ci fossero stati utili a fine anno, li avremmo divisi; in caso di perdite, le avrebbe coperte la sua Società. Accettai senza esitazioni, firmando subito.

Così, nel giugno del 1990, nacque Euroristoro, la società con cui ho avviato la mia prima attività imprenditoriale. Grazie al Lavoro di Squadra e all’Impegno, il Ristorante triplicò le vendite nei primi due anni. Questo successo consolidò la fiducia nella formula del Franchising, allora poco diffusa nella ristorazione. Tra il 1990 e il 1996, con il mio Socio, aprimmo quattro ristoranti Burghy. Nel 1996, decidemmo di dividerci: lui rimase a Modena, io a Milano.

Nello stesso anno, Burghy fu acquisita da McDonald’s. Con il mio Team, mi trasferii in Francia per un mese e mezzo di training presso un ristorante McDonald’s. Al nostro ritorno, inaugurammo il primo McDonald’s a Cinisello Balsamo, in Viale Fulvio Testi, che si rivelò un grande successo. Nel 1997, convertimmo i due ristoranti Burghy in McDonald’s e, fino al 2009, continuammo ad espanderci, raggiungendo dieci ristoranti, un traguardo che, da tifoso milanista, considero come la conquista della prima Stella!

A fine 2009, stipulai con Euroristoro un contratto di Joint Venture con McDonald’s per accelerare lo sviluppo aziendale, mantenendo comunque il controllo diretto della gestione.

Il 2016 per me è l’anno del prestigioso Premio Global Ray Kroc and Fred L. Turner Golden Arch Award, un riconoscimento Internazionale assegnato a meno di 40 Franchisee McDonald’s ogni anno, per i risultati eccezionali nella Gestione Aziendale e del Personale.

Nel 2017, fondai B-Food, un’azienda interamente di mia proprietà, per la gestione di due ristoranti McDonald’s a Milano.

Il 2024 è stato un anno di svolta: la Joint Venture con McDonald’s si è conclusa, permettendomi di gestire i Ristoranti attraverso Aziende interamente mie. Oggi, Euroristoro e B-Food gestiscono 16 ristoranti McDonald’s nell’area Nord-Est di Milano, tra cui 9 McDrive, 4 Mall e 3 In-Store. Ogni anno serviamo migliaia di ospiti, e non c’è mai spazio per la noia!

La Famiglia è sempre stata una parte fondamentale della mia vita. Con mia moglie Chiara e i nostri quattro Figli, condividiamo l’Amore per McDonald’s e il valore del Lavoro. I miei figli, che hanno tra i 14 e i 20 anni, sono altrettanto appassionati e coinvolti.

Credo fermamente che il successo Aziendale sia costruito sulle Persone. In McDonald’s, diciamo sempre “Le Persone al primo posto”, e in Euroristoro lo dimostriamo ogni giorno. Oggi abbiamo circa 1.000 Collaboratori, molti dei quali hanno assunto in Azienda, ruoli di grande Responsabilità, crescendo all’interno dell’Azienda, proprio come ho fatto io.

La nostra Azienda è solida, fondata su valori autentici e composta da Persone straordinarie. Sono convinto che il futuro riservi ancora grandi opportunità: McDonald’s continuerà ad espandersi, e noi saremo pronti ad affrontare nuove sfide e successi!

Giacomo Bosia

1986

Giacomo ottiene il diploma di Ragioneria presso l’I.T.C. Ugo Bassi di Lodi e vince una Borsa di Studio per partecipare a un corso intensivo di “Sviluppo delle Capacità Imprenditoriali” presso l’IFOA di Reggio Emilia.

Inizia a lavorare come operatore banconiere part-time da Burghy e completa il servizio militare nell’Arma dei Carabinieri.

1987

1988

Prosegue la sua carriera da Burghy, svolgendo diverse mansioni operative, tra cui la gestione della sala, la cucina e il servizio in cassa.

Diventa Direttore di un punto vendita Burghy e fonda la società Euroristoro Srl. Questo segna l’inizio della sua carriera imprenditoriale.

1990

1996

Apre quattro ristoranti Burghy, due a Modena e due a Milano. Lo stesso anno, la catena Burghy viene acquisita da McDonald’s e Giacomo inaugura il suo primo ristorante con il marchio degli Archi Dorati.

Converte i ristoranti Burghy in ristoranti McDonald’s. Da questo momento, inizia un’espansione continua che lo porta ad aprire nuovi ristoranti fino al 2009.

1997

2009

Firma un contratto di Joint Venture con McDonald’s per favorire la crescita dell’azienda e dei suoi Collaboratori, consolidando le basi per un ulteriore sviluppo.

Euroristoro festeggia 25 anni di attività, gestendo 16 ristoranti McDonald’s con circa 550 collaboratori.

2015

2016

Giacomo riceve il prestigioso Premio Global Ray Kroc and Fred L. Turner Golden Arch Award, un riconoscimento Internazionale assegnato a meno di 40 Franchisee McDonald’s ogni anno, per i risultati eccezionali nella Gestione Aziendale e del Personale.

Fonda B-Food, una nuova Azienda interamente di sua proprietà, per la gestione di due ristoranti McDonald’s a Milano.

2017

2024

La Joint Venture con McDonald’s si conclude, consentendo a Giacomo di gestire i ristoranti attraverso Euroristoro e B-Food, entrambe Società di sua proprietà. A questo punto, le Aziende gestiscono complessivamente 16 ristoranti McDonald’s nell’area Nord-Est di Milano, con circa 1.000 Collaboratori.

16

Ristoranti McDonald’s

+13Mln

clienti

930

Collaboratori

2025

Euroristoro celebra i 35 anni di attività, confermando il suo impegno per il futuro e la sua posizione come modello di eccellenza nel Franchising di McDonald’s.